Chi sono

Chi sono

Angela Sabatino

 

Mi chiamo Angela Sabatino e realizzo contenuti dedicati ad argomenti di ambito storico – filosofico, al mondo dell’imprenditoria e della crescita personale.

Nata e cresciuta nei dintorni di Palermo, mi sono diplomata al liceo classico e ho proseguito i miei studi con una laurea triennale in Studi Filosofici e Storici seguita da una laurea magistrale in Studi Storici, Antropologici e Geografici e da due master di primo livello in Discipline Latine e in Scienze Umanistiche.

Ho sempre affrontato lo studio e le esperienze lavorative con entusiasmo e intraprendenza. Ho deciso di partecipare sempre più attivamente al mondo del web, perché ritengo sia una realtà innovativa, stimolante e aperta, in cui poter condividere idee, ispirazioni e conoscenze.

 

Il Caffè Storico è un blog che propone attività di supporto scolastico a studenti di tutte le età. Vorrei offrire esperienze di crescita e relazione, migliorare le prestazioni scolastiche e garantire una preparazione adeguata e qualificata. L’obiettivo è quello di creare curiosità, desiderio di apprendere, motivazione e autonomia. Il nome “il caffè storico” prende spunto dal momento ricreativo del caffè, quella piccola parentesi giornaliera che permette a due o più individui di interagire e scambiare così conoscenze.

Scrittura                                      

 

 

L’omicidio della baronessa di Carini è un delitto che è stato tramandato ai posteri grazie ad una celebre ballata dei cantastorie. Quest’ultima narra di un “cani patri” che, la notte del 4 dicembre 1563, ha ucciso la propria figlia, dopo aver scoperto che la nobildonna aveva una relazione clandestina con un giovane della famiglia Vernagallo. Il libro aiuta a ricostruire le tessere di questo giallo che continua ancora oggi, a distanza di quattro secoli e mezzo, ad essere oggetto di ricerca e di approfondimenti.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *